Nel Sud dell´Alto Adige, a 500 m d’altitudine, si trova la rinomata località di Mazon (o Mazzon), frazione del comune di Egna, zona classica e tra le più vocate per la produzione del Pinot Nero. I primi esperimenti d’impianto di queste uve a Mazon furono fatti nel lontano 1878 e nell’anno 1898 un “pinot nero” venne premiato per la prima volta ad una fiera del vino a Vienna.
Sull’altopiano di Mazon, molto soleggiato, sono sparse tra i vigneti alcune aziende vitivinicole, tra le quali la tenuta Kollerhof. La lunga storia di Kollerhof, maso di origine seicentesca, è provata dalla sua presenza nel catasto teresiano del 1775. Dall’anno 1965 é di proprietà della famiglia Visintin, che iniziò a coltivare le vigne prima su pergola e dal 2000 su allevamento a cordone. In questi terreni ricchi di minerali, in un ambiente caratterizzato da forti escursioni termiche, si coltivano 4 ettari di vigneti di Pinot Nero.
Il Pinot Nero nel bicchiere si presenta in tutta la sua freschezza, di colore rosso rubino, con aromi ricchi che ricordano le ciliegie.
Disponibile anche come magnum (1,5l).
Il Pinot Nero Riserva si presenta nel bicchiere con la sua armoniosa rotondità, di colore rosso rubino-granato, con una struttura ampia ed elegante.
Disponibile anche come magnum (1,5l).
Il Solaris – una rarità e una particolarità – è un vino bianco di notevole struttura, che richiama ricordi di sambuco e un elegante vezzo floreale.
Siamo una grande famiglia che unita gestisce l’azienda vinicola.
La diversità è la nostra forza.